NOTE DI LETTURA DI CRIMINOLOGIA CLINICAQuesto manuale contiene insegnamenti relativi al fenomeno individuale della criminalità.Fin dall'inizio viene posto un accento particolare sulla definizione di criminologia clinica sia in senso lato che in senso stretto o specifico.La criminologia clinica è la branca della criminologia applicata che ha per oggetto: 'lo studio individuale del delinquente al fine di determinare le misure atte a impedirne l'eventuale recidiva'.Traendo le sue origini dalla criminologia scientifica, con l'affermazione da parte di Lombroso della necessità di un esame medico-psicologico del criminale e da parte di Garofalo di un'indagine sociale, questa disciplina ha come fine il reinserimento sociale del delinquente.Gli autori italiani, e in particolare Garofalo, precisano che la criminologia clinica si basa sul concetto di stato di pericolosità, qui definito prima di riunirne le componenti, ovvero gli elementi costitutivi (la capacità criminale o temibilità e l'adattabilità), le forme e la finalità.